Luca Cadonici

Consulente Informatico Forense

Consulente Tecnico di Parte

Consulente Tecnico d'Ufficio

Perito del Giudice

Docente
Autore


Consulente Informatico Forense, membro ONIF (Osservatorio Nazionale per l’Informatica Forense) si è laureato all’Università di Pisa nel 2010, avvicinandosi dapprima alla Sicurezza Informatica ed ottenendo la qualifica europea di Tecnico esperto della gestione dei servizi e della sicurezza della rete - liv.4 EQF (European Qualification Framework). 


È iscritto all’Albo dei Periti presso la Camera di Commercio di Pisa e opera come Consulente Tecnico di Parte, Ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico del Pubblico Ministero.

 
Ha collaborato come Ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico del Pubblico Ministero nelle operazioni di Polizia Giudiziaria con i reparti di D.I.A., Polizia Postale, N.A.S e Nuclei Investigativi (CC), Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria (GDF), Polizia Postale e Squadre Mobili (PS).

 A fianco delle attività di consulenza il dott. Luca Cadonici svolge un'intensa attività di formazione come docente e autore di corsi di Sicurezza Informatica e Informatica Forense.

Ha partecipato in qualità di relatore ad eventi nazionali e internazioni quali:

  • Europol's Europoean Cybercrime Centre - EC3 Forensics Expert Forum 2022 
  • Convegno nazionale ONIF 2022
  • Università di Milano - insegnamento di Digital Forensics (prof. Michele Ferrazzano) 2021
  • Convegno nazionale ONIF 2019
  • Treviso Forensics 2018



Ha collaborato come autore con le riviste eForensics Magazine, Sicurezza e Giustizia e ICT Security Magazine.


Fa parte del team di istruttori internazionali che collaborano con la rivista eForensics Magazine, per cui ha realizzato i corsi di informatica forense Windows Registry and Log Analysis with Freeware Tools  (Windows) e Ubuntu Forensics(Linux).


Collabora come docente di Mobile Forensics presso l'Istituto di Scienze Forensi - ISF College all'interno dell'Executive Master in Digital Forensics & Cyber Security.


Collabora come docente di Mobile Forensics presso l'European Forensic Institute all'interno del Bachelor of Science (Hons) in Forensic Sciences and Criminal Investigation


Nel 2018 realizza il laboratorio di informatica forense Nova Era con sede a Cascina, in provincia di Pisa, dove offre servizi di consulenza informatica forense e perizie informatiche per l'Autorità Giudiziaria, Forze dell’Ordine, studi legali, aziende e privati.